Hit Week, attivo dal 2009, è considerato il più importante festival dedicato esclusivamente alla diffusione del sistema musicale italiano nel mondo.
Nel corso delle diciotto edizioni precedenti tenutesi tra Stati Uniti, Sud America, Asia ed Europa si sono esibiti, in alcuni dei più iconici luoghi del mondo, tutti i maggiori artisti italiani che grazie in particolare alle attività “business oriented” del festival hanno potuto affermare la loro carriera e diffondere il loro catalogo al di fuori dell’Italia.
Da sempre una delle mission di Hit Week è stata quella di creare opportunità anche per artisti non affermati che, grazie ad un sistema virtuoso focalizzato nel coinvolgere l’industria musicale dei singoli paesi teatro della manifestazione, ed alla simultanea presenza di artisti considerati “big” sono riusciti a raggiungere una visibilità altrimenti difficile da ottenere all’estero e ad affermare la loro carriera e diffondere il loro catalogo in quei territori.La diciannovesima edizione del festival è in programma tra il 17 ed il 21 ottobre 2025 negli Stati Uniti nelle città di Miami e Los Angeles.
IL CAST DI HIT WEEK 2025
Riconosciuti in tutto il mondo come uno dei progetti più cool della scena musicale alternativa italiana, i CALIBRO 35 (Massimo Martellotta, Enrico Gabrielli, Fabio Rondanini e Tommaso Colliva) sono diventati un vero e proprio punto di riferimento della scena nazionale ed internazionale. Nati come progetto di ricerca sui suoni della golden age delle colonne sonore italiane in poco più di quindici anni di attività sono riusciti a produrre ben otto album, a firmare svariate colonne sonore – tra cui quella per l’acclamata serie “Blanca” – a sonorizzare il palinsesto di Radio Uno e IsoRadio, a dedicare progetti speciali a musica nota e meno nota – tra cui il monumentale “Scacco al Maestro” dedicato ad Ennio Morricone – ad essere campionati da pesi massimi dell’hip hop come Jay-Z, Dr. Dre e Timbaland e a condividere il palco con artisti come Sharon Jones, Thundercat, Sun Ra Arkestra, Muse, JET e moltissimi altri.
Il loro ultimo lavoro in studio è Exploration, il nono della discografia, uscito il 6 giugno 2025 per l’etichetta indipendente Record Kicks, con la partecipazione di Roberto Dragonetti al basso.
Un album che segna un ritorno alle origini ma con uno sguardo aperto su nuove possibilità sonore. Exploration rappresenta un’evoluzione che trova la sua radice nelle numerose esperienze della band tra produzioni di colonne sonore e festival italiani ed europei, portandoli a spingersi oltre i confini del jazz e a trasformare la loro cifra stilistica in un viaggio musicale senza confini, diventando così il naturale sviluppo del precedente EP Jazzploitation.
Attualmente stanno lavorando alle colonne sonore delle nuove stagioni di Sandokan e Blanca (Lux Vide), confermando la loro centralità anche nel panorama audiovisivo contemporaneo.
Joan Thiele è una cantautrice e producer poliedrica, rivelazione del Festival di Sanremo 2025. Vive la sua infanzia tra la Colombia e l’Italia. Il suo mondo sonoro spazia tra R&B, soul, allusioni jazz e vocazione internazionale, con un impianto cinematografico che ricorda le colonne sonore del cinema italiano degli anni ’60 e ’70, da Piero Umiliani a Piero Piccioni. La sua impronta musicale ed estetica è sempre originale, dimostrando che un nuovo approccio sperimentale alla musica pop è possibile. Una consapevolezza sonora che, a partire dall’ep “Operazione Oro”, ha trovato seguito in “Atti” - una release divisa in tre episodi, dove emerge un immaginario sonoro fortemente legato al mondo cinematografico e identitario. Nel maggio 2023 ha vinto il David di Donatello come Miglior Canzone Originale con il brano “Proiettili”, tratto dal film “Ti mangio il cuore”, presentato alla 79esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
Nel 2025 Joan Thiele è per la prima volta tra i big in gara al Festival di Sanremo con la canzone “Eco”, un successo acclamato dalla critica e dal pubblico. Eco è un invito a guardare in faccia le proprie paure e a superarle, manifesto dell'importanza di difendere le proprie idee.
A febbraio 2025 pubblica “Joanita”, il suo primo album ufficiale in italiano.
Il disco rappresenta un viaggio sonoro in cui l’artista si immerge nelle proprie radici e nei propri ricordi, raccontando emozioni profonde attraverso la musica. Fil rouge di questo viaggio sonoro è la musica per il cinema, soprattutto quella del M° Piero Umiliani. La cui opera Joan ha avuto l’occasione di studiare da vicino grazie alla collaborazione della famiglia Umiliani che le ha aperto le porte dello studio e dell’archivio di famiglia.
La chitarra elettrica, strumento centrale del disco e fedele compagna di Joan fin dall’adolescenza, incarna l’energia e la passione dell’artista. Le chitarre che utilizza sono realizzate da lei stessa insieme al designer Marco Guazzini con l'innovativo materiale "Marwoolous", composto di marmo e lana. Questi strumenti unici sono parte integrante sia della dimensione live che dell’album, enfatizzando il connubio tra arte visiva e musicale.
Il 27 giugno pubblica il nuovo singolo: “Allucinazione”, un brano che è dichiarazione d’identità, una traccia potente che vuole raccontare la libertà come scelta radicale e quotidiana. Joan intreccia la propria voce con sonorità dal sapore sempre cinematografico e mediterraneo, chitarre distorte e beat che evocano scenari notturni, sabbiosi, rituali.
Da Maggio è live con “Joanita Tour 2025”, un tour di più di 20 date che ha toccato le principali città e festival italiani.
Luca De Gennaro è una delle massime figure internazionali legate al mondo musicale. Manager musicale, conduttore radiofonico e autore. Vice President Talent & Music per MTV Southern Europe, Middle East and Africa e responsabile di VH1 Italia, è tra le figure di riferimento della programmazione musicale in TV. In radio conduce su Radio Capital e ha lavorato a lungo in Rai. È docente di comunicazione musicale all’Università Cattolica di Milano e curatore della Milano Music Week. DJ e divulgatore, ha aperto concerti di artisti come U2 ed Eminem. Autore di diversi libri sulla musica, tra cui Pop Life (2022) e Generazione alternativa (2024).
Un programma da scoprire ricco di eventi ed appuntamenti in continuo aggiornamento
Calibro 35 Live at the Historic Miami Bandshell Arena: Music and Images for a once in the lifetime experience. Grab [...]
More infoCalibro 35 Live at the Historic Miami Bandshell Arena: Music and Images for a once in the lifetime experience. Grab your free rsvp before is too late
L'istituto Italiano di cultura di Miami ospita l'official opening di Hit Week 2025 con lo show di Joan Thiele.
More infoL'istituto Italiano di cultura di Miami ospita l'official opening di Hit Week 2025 con lo show di Joan Thiele.
Calibro 35 Live @ the world famous Whisky a Go Go : Music and Images for a once in the lifetime experience. Grab your [...]
More infoCalibro 35 Live @ the world famous Whisky a Go Go : Music and Images for a once in the lifetime experience. Grab your free rsvp before is too late
Riconosciuti in tutto il mondo come uno dei progetti più cool della scena musicale alternativa italiana, i CALIBRO 35 (Massimo Martellotta, Enrico Gabrielli, Fabio Rondanini e Tommaso Colliva) sono diventati un vero e proprio punto di riferimento della scena nazionale ed internazionale. Nati come progetto di ricerca sui suoni della golden age delle colonne sonore italiane in poco più di quindici anni di attività sono riusciti a produrre ben otto album, a firmare svariate colonne sonore – tra cui quella per l’acclamata serie “Blanca” – a sonorizzare il palinsesto di Radio Uno e IsoRadio, a dedicare progetti speciali a musica nota e meno nota – tra cui il monumentale “Scacco al Maestro” dedicato ad Ennio Morricone – ad essere campionati da pesi massimi dell’hip hop come Jay-Z, Dr. Dre e Timbaland e a condividere il palco con artisti come Sharon Jones, Thundercat, Sun Ra Arkestra, Muse, JET e moltissimi altri.
Senza dubbio il più famoso Club del mondo: Il Whisky a Go Go ospiterà lo show fatto di musica ed immagini dei Calibro 35. Da quando c'è stata una scena musicale a Los Angeles, c'è stato il Whisky A Go-Go. Ancora sulla Sunset Strip sin dalla sua apertura nel 1964, il Whisky A Go-Go ha ospitato le band più importanti del rock 'n' roll, dai Doors, Janis Joplin e Led Zeppelin ai nuovi artisti emergenti di oggi.
L'istituto Italiano di cultura di Los Angeles ospite l'evento di chiusura di Hit Week 2025 con lo show di Joan Thiele. [...]
More infoL'istituto Italiano di cultura di Los Angeles ospite l'evento di chiusura di Hit Week 2025 con lo show di Joan Thiele. More Info Soon
Un viaggio unico nelle colonne sonore italiane degli ultimi 50 anni ma non solo….Free Rsvp via mail to : [...]
More infoUn viaggio unico nelle colonne sonore italiane degli ultimi 50 anni ma non solo….
Free Rsvp via mail to : iicmiami.segreteria@esteri.it
Un viaggio unico nelle colonne sonore italiane degli ultimi 50 anni ma non solo….
More infoUn viaggio unico nelle colonne sonore italiane degli ultimi 50 anni ma non solo….
La Playlist ufficiale di HIT WEEK 2025. Una selezione, aggiornata ogni settimana, rappresentativa della scena musicale italiana a 360 gradi: gusto locale per la colonna sonora di un mercato globale